
Allestito dal Centro Studi per l'
Ecologia del Quaternario, il museo "
Mare Costa" è diviso in due sale:
la prima, sulla biologia marina; la seconda divisa in due sezioni, sull'evoluzione della costa durante il
quaternario e sull'
archeologia subacquea.
Il museo raccoglie: reperti audiovisivi, rappresentazioni plastiche, rappresentazioni fotografiche ed iconografiche
che documentano le entità paleontologiche, paletnologiche e storiche del comprensorio di
Sabaudia e
della regione pontina.
Sono esposti inoltre fossili dell'antico mare
Tirreno, strumenti di ossidiana delle popolazioni
Neolitiche,
cimeli di età romana (attinenti al tema marino),
conchiglie provenienti da tutte le provincie malacologiche
del pianeta.
Una terza sala, in corso di allestimento, ospita, fra l'altro, un acquario e reperti provenienti da un relitto
di nave romana, giacente di fronte al l
itorale di Sabaudia.