
Presso il
Centro Visitatori del P.N.C., è possibile percorrere un
sentiero didattico lungo il
quale sono state ricostruite le Lestre (abitazioni pre-bonifica), la Carbonaia (luogo dove veniva prodotto il carbone)
e la riproduzione fotografica del taglio della legna.
Si possono inoltre vedere due secolari sughere di interessante
valore naturalistico. Giunti a metà del percorso didattico (al p. di rif. 21) si può proseguire
l'itinerario fino al braccio del
lago di Paola (Carnarola).
In questo tratto è interessante osservare la
morfologia del terreno sabbioso per la presenza delle antiche dune che caratterizzano il paesaggio costiero della
pianura pontina.
Seguendo il
percorso ciclabile, si può raggiungere il lago anche in bicicletta.
Presso il
Centro Visitatori è presente un museo naturalistico dove, all'interno, sono ricostruiti tutti gli ambienti e i
luoghi storici che caratterizzano il
P.N.C..